La sanzione del Garante italiano a OpenAI: un precedente di rilevanza accademica per la regolamentazione della privacy nell’era dell’intelligenza artificiale
Il provvedimento sanzionatorio emanato dal Garante per la protezione dei dati personali nei confronti di OpenAI rappresenta una tappa cruciale nello sviluppo del diritto alla privacy nell’era dell’intelligenza artificiale (AI).
Meta rischia una multa da 887 milioni: i dati personali hanno un prezzo?
La Procura di Milano ha contestato a Meta, la società madre di Facebook e Instagram, un’evasione IVA da 887 milioni di euro. Questa accusa, oltre a rappresentare una cifra record, introduce una svolta epocale nel riconoscere i dati personali come beni economici, ponendo nuove questioni sia in ambito tecnologico che giuridico.
Circolare Informativa: Obblighi relativi al Codice Unico Regionale (CIR) e al Codice Unico Nazionale (CIN) per i Contratti di Locazione Turistica
Facendo seguito alla precedente circolare, desideriamo richiamare la vostra attenzione sugli obblighi normativi relativi al Codice Unico Regionale (CIR) e al Codice Unico Nazionale (CIN) per le locazioni turistiche.
Indennità una tantum di 100 euro per i lavoratori dipendenti (c.d. “bonus Natale”)
La legge di conversione del decreto Omnibus (art. 2 bis D.L. n. 113/2024, convertito in Legge n. 143/2024) ha introdotto un nuovo trattamento integrativo all’IRPEF denominato bonus Natale, di importo massimo pari a 100 euro, totalmente esente da imposte e contributi.
L’erogazione può avvenire:
Patente a punti nei cantieri edili dal 1 ottobre 2024
Con il decreto n. 132 del 18 settembre 2024, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali stabilisce le regole per la richiesta e la validità della nuova patente introdotta al fine di aumentare la salute e la sicurezza del lavoro nei cantieri edili.