Articoli e News

15 Settembre 2025

Società In House e GDPR: Titolari Autonomi o Responsabili del Trattamento?

Nel panorama della pubblica amministrazione italiana, le società in house rappresentano una realtà consolidata e in continua crescita. Dalla gestione delle farmacie comunali ai servizi di sosta, dai rifiuti ai trasporti locali, queste entità giuridiche si trovano sempre più spesso a operare con ampi margini di autonomia decisionale.

08 Settembre 2025

Il Diritto al Silenzio Digitale: Verso una Privacy Consapevole nell'Era dell'Iperconnessione

Viviamo in un'epoca in cui la tecnologia promette libertà e connessione globale, ma spesso consegna l'esatto opposto: una forma sottile di prigionia digitale che coinvolge adulti, adolescenti e persino bambini.

01 Settembre 2025

Smart Home e Cybersecurity: Le Implicazioni Legali della Violazione dei Sistemi di Videosorveglianza Domestica

Introduzione

Negli ultimi giorni, il caso della diffusione di video intimi da telecamere di sorveglianza — coinvolgendo Stefano De Martino e la compagna Caroline Tronelli — ha fatto emergere quanto possa essere fragile la protezione dei dispositivi smart nelle nostre abitazioni.

25 Agosto 2025

Tesla condannata a Miami: il precedente giurisprudenziale che ridefinisce la responsabilità nell'automazione veicolare

Premessa

Il tribunale federale di Miami ha emesso una sentenza di particolare rilevanza nel panorama della responsabilità civile applicata ai sistemi di guida assistita, condannando Tesla Inc. al pagamento di oltre 242 milioni di dollari per un incidente mortale verificatosi nel 2019.

11 Agosto 2025

Addestrare un’AI: tra diritto d’autore e privacy… e tu dove ti posizioni? 🤔

Ti sei mai chiesto se sia legale usare libri, articoli o post sui social per addestrare un’intelligenza artificiale? 🤖 È una domanda che, fino a poco tempo fa, sembrava un dibattito da addetti ai lavori, ma che oggi riguarda chiunque lavori nel digitale. La risposta, come spesso accade nel diritto, è: dipende.